L’ International Business Machines Corporation, comunemente nota come IBM, è una rinomata azienda statunitente di tecnologia e consultazione situata ad Armonk, New York. Fu fondata nel Giugno 1911 da Charles Ranlett Flint. L’IBM è una delle più grandi imprese al mondo, con un patrimonio totale di 119.21 miliardi di dollari. La compagnia conta di 435,000 impiegati in tutto il mondo.
L’IBM ha uno dei più potenti brand al mondo e forse è una delle compagnie più innovative sul mercato tecnologico.
Elementi di design, storia ed evoluzione del logo IBM
Forma e colori del logo IBM
Il logo IBM è considerato come il più influente logo che sia mai stato creato. E’ molto semplice eppure molto d’impatto e visivamente attraente. Il logo IBM composto da otto barre, risulta molto rassicurante, rappresentando fiducia, autenticità ed impeccabile qualità del brand e delle sue tradizioni.
Il logo IBM è stato soggetto a diverse modifiche nel corso degli anni. La sua prima versione venne introdotta nel 1924, anno in cui la Computing-Tabulating-Recording Company divenne International Business Machines Corporation.
Così come cambio il suo nome, cambiò anche il logo: le precedenti lettere rococò del logo CTR, vennero mutate in un design più contemporaneo che includeva la dicitura Business Machines scritta col carattere sans-serif. Il logo IBM del 1924 era formato da un globo circondato dalla parola International, così da intendere la presenza della compagnia a livello mondiale. Questa versione venne criticata ed additata come fredda, burocratica ed anonima.
Come risposta, nel disperato tentativo di accentuare la natura user-friendly della compagnia, l’IBM cambiò il suo logo adoperando il marchio tutt’oggi conosciuto. Il nuovo design includeva un semplice lettering del nome della compagnia scritto in carattere Beton Bold.
Quando Tom Watson JR. venne nominato nuovo dirigente della compagnia nel Maggio 1956, il logo IBM fu soggetto a minimi cambiamenti. Questa volta l’incarico venne affidato a Paul Rand, uno dei più grandi graphic designer della storia. Creò un nuovo logo, che includeva il carattere City Medium (un font tedesco creato nel 1930), emanando una sensazione generale più coerente, piena e bilanciata.
Rand venne ingaggiato nuovamente nel 1972 quando rimpiazzò le lettere piene con le strisce orizzontali, simboleggiando velocità, dinamismo, energia e modernità.
Vennero mantenuti gli elementi base del logo della IBM ma l’impatto visuale venne migliorato attraverso la ripetizione delle strisce e della varietà di colore. Una versione alternativa e divertente del logo, che si presenta come una sorta di rebus, è basata su un gioco di parole comprensibile solo in lingua inglese: la I è rappresentata da un occhio (sfruttando la pronuncia uguale della lettera e dell’occhio) e la B da un’ape (in quanto in inglese ape si dice bee).
Font del logo IBM
L’attuale logo IBM ha come caratteristica un tipo di font personalizzato e scritto a mano.